Bibliopoint Perlasca

Bibliopoint Perlasca

Istituzione scolastica di appartenenza: I.C. Giorgio Perlasca
  • Orari:
    Lunedì: aperto su appuntamento | Martedì: 14.30-18.30 | Mercoledì: 14.30-18.30 | Giovedì: aperto su appuntamento | Venerdì: aperto su appuntamento | Sabato: CHIUSO | Domenica: CHIUSO
  • Descrizione:

    La biblioteca dell’I.C. G. Perlasca è una realtà complessa: nasce come biblioteca scolastica ma si evolve perseguendo la doppia natura di biblioteca scolastica e di centro culturale integrato nel territorio in cui opera nonché inserito nelle principali Reti di biblioteche scolastiche a livello locale e nazionale. A tal fine, la biblioteca dell’I.C. G. Perlasca, aderisce, sin dalla sua nascita, alla rete dei Bibliopoint di Biblioteche di Roma.
    In quanto biblioteca scolastica svolge compiti di supporto e di ampliamento della didattica con particolare riferimento alla promozione della lettura e dell’educazione. Intende essere sia uno spazio di consultazione e di conservazione, sia un ambiente di elaborazione e realizzazione di percorsi di studio, ricerca e formazione, sostenendo tutte le iniziative presenti all’interno del Piano di Offerta Formativa.
    Nella sua natura di “sistema formativo integrato” la biblioteca persegue l’obiettivo dell’innovazione nei suoi aspetti più significativi: innovazione istituzionale, sociale, tecnologica.
    Attraverso accordi e collaborazioni con Istituzioni, Enti, Associazioni del territorio, in questi anni, oltre a garantire un’apertura settimanale in orario extra-curricolare, la biblioteca ha messo in atto progetti ed iniziative ad ampio spettro andando a garantire un’offerta ampia di eventi ed iniziative: dalla presentazione di libri, alla formazione di gruppi di lettura, alle “merende letterarie” per bambini e ragazzi, a corsi di formazione per docenti e cittadini su argomenti di attualità.
    Nell’anno scolastico 2018-19 il Bibliopoint Perlasca è stato sede della serie televisiva di Rai Scuola “Invito alla lettura” (https://www.raiplay.it/raiplay/video/2019/09/INVITO-ALLA-LETTURA-3A-SERIE-Ep4-641b2c76-648c-4ab6-9994-0d99edebd207.html).
    Grazie al progetto “Poli di Biblioteche scolastiche” (MIBACT 2018) l’ I. C. Perlasca è scuola capofila della rete B. L. A. (Biblioteche Luoghi Aperti) di cui fanno parte altre nove biblioteche romane.
    Il patrimonio librario è di circa 12000 volumi, con una prevalenza di libri di letteratura per ragazzi e materiali inerenti la didattica. Al suo interno ospita anche, in seguito ad una donazione, il Fondo Biblioteca Marina Carloni specializzato in musicologia.
    Grazie al processo di innovazione tecnologica iniziata con il progetto scolastico “Biblioteche innovative”, la biblioteca ha iniziato un percorso che, con l’adesione alla piattaforma di prestito digitale MLOL, le ha consentito, anche nel periodo dell’emergenza Covid, di assicurare i propri servizi a tutta la comunità scolastica e territoriale.