Biblioteca Baccio Da Montelupo

Biblioteca Baccio Da Montelupo

Istituzione scolastica di appartenenza: Istituto comprensivo Baccio da Montelupo
  • Orari:
    Lunedì: 8.00/14.00 | Martedì: 8.00/14.00/ | Mercoledì: 8.00/14.00/ | Giovedì: 8.00/14.00/ | Venerdì: 8.00/14.00/ | Sabato: / | Domenica: /
  • Descrizione:

    La BiblioBaccio, biblioteca scolastica innovativa dell’Istituto comprensivo Baccio da Montelupo nata nel 2016 da azione #24 del Piano
    scuola digitale, cresce con acquisti continui e donazioni di titoli. Ad oggi, pur senza personale stabile dedicato, la biblioteca è gestita da pochi docenti che si occupano del riordino dei libri, della loro catalogazione, della creazione di liste di acquisti e della partecipazione a bandi e premi. Abbiamo catalogato oltre 700 titoli posseduti, ma abbiamo da inserire in catalogo digitale molti nuovi acquisti giunti dai progetti nazionali e regionali a cui abbiamo partecipato (#ioleggoperché, Leggere, Forte, Premio Strega ragazzi +11, progetto Pelledoca sul giallo , Progetto della rete REANET EMpolese Leggere per leggere) e dai mercatini organizzati dalle famiglie a fine anno. Abbiamo, inoltre, un abbonamento a MLOL per il prestito digitale sia di ebook, sia di audiolibri, che di OER (risorse aperte) che è stato molto utile in tempo di pandemia. Completa la nostra dotazione anche un numero di e-reader disponibili in prestito per le classi.
    La biblioteca si trova in un edificio autonomo, adiacente alla scuola con accesso anche dall’esterno. E’ uno spazio polifunzionale dotato di area di lettura individuale informale su sedute morbide, un’area di studio e lavoro di gruppo con ampi tavoli e pc ed una zona per le riunioni in plenaria con videoproiettore a schermo a parete e collegamento WIFI.
    Oltre al prestito digitale e cartaceo, le classi si impegnano in incontri con autori anche a distanza, creazione di segnalibri per incentivare la lettura dei libri, sedute di booktalk e di book speed date per promuovere in forma creativa i testi letti e apprezzati. Per le varie iniziative di lettura organizzate le classi elaborano trailer video dei libri e audiorecensioni che vanno ad accrescere il podcast Bolle di sapone.
    Collaboriamo con il nostro territorio, sia con la locale biblioteca comunale che con le associazioni locali, soprattutto quella dei genitori Genimon, per creare occasioni di confronto, scambio e promozione del libro e del piacere di leggere.