La Biblioteca scolastica BAOBAB si pone la finalità di offrire opportunità formative alla comunità scolastica finalizzate a promuovere l’amore e il piacere per la lettura, intesa sia come mezzo per il soddisfacimento di un bisogno affettivo di evasione, fantasia ed identificazione positiva, sia come occasione di ricerca e di studio, al fine di porre le basi nei ragazzi utenti, una pratica di lettura come attività autonoma, personale, che duri per tutta la vita e li aiuti a divenire cittadini responsabili.
Con la Biblioteca scolastica Baobab inoltre si vuole creare appena possibile, un centro culturale di aggregazione e richiamo non solo per l’utenza alunni, ma anche per genitori, associazioni, enti culturali e fondazioni dove organizzare attività e iniziative per interagire nell’impegno per la diffusione della lettura.
In un’ottica di attenzione ad una didattica aperta ed integrata, infatti, la nostra Biblioteca si configura come luogo di incontro tra i saperi, in cui si confrontano metodologie ed approcci disciplinari molteplici, in cui le conoscenze contribuiscono alla formazione di quel bagaglio di competenze indispensabili ad affrontare la complessità sociale e culturale della nostra epoca, fornendo capacità di comprensione, patrimonio lessicale, atteggiamento critico, “confidenza” con i testi e formazione di una coscienza civile.
La Biblioteca scolastica Baobab offre agli alunni un vasto catalogo di libri cartacei e digitali. Già attivo nel nostri istituto l’educazione alla lettura, nel corso del corrente anno scolastico ci si propone di avviare gli studenti all’ “Information Literacy”: gli alunni vengono guidati ad acquisire un insieme di abilità e competenze trasversali, per crescere persone capaci di prendere decisioni informate e consapevoli e di essere partecipi della vita sociale in modo responsabile ed attivo.