La Biblioteca Scolastica Multimediale è ubicata nel X Municipio di Roma Capitale e dal 2004 partecipa al progetto Biblioteche nelle scuole grazie all’adesione alla Bibliorete Ostia ora RBS Lazio.
La BSM comprende un’ampia sezione per ragazzi, con volumi di narrativa e divulgazione scientifica e anche una sezione magistrale con volumi destinati ai docenti e in via di riordino mediante la CDD.
Di tutti i documenti è stato avviato l’inserimento nel catalogo Clavis cui aderisce la RBS Lazio.
Nella sala di lettura sono disponibili 16 posti e alcune postazioni informatiche collegate alla rete Internet. Nella carenza di spazi di cui soffre l’istituto ubicato in un edificio storico, la sala funziona come aula speciale o laboratorio, ma è insufficiente ad ospitare una classe intera, perciò vi si possono recare gruppi di alunni o allievi singoli su autorizzazione dei docenti.
Da quest’anno scolastico 2021-2022, è presente una docente utilizzata impiegata nell’incremento del catalogo OPAC.
La BSM collabora con enti del territorio quali La Biblioteca S. Onofri del Circuito delle Biblioteche del Comune di Roma, la Fondazione Centro Astalli, il Centro di Cultura ebraica, il Museo Centrale del Risorgimento per iniziative di approfondimento culturale; partecipa ad eventi organizzati da istituzioni culturali come il Cepell e il Forum del libro per l’attuazione di progetti di promozione della Lettura.
Attualmente la BSM è parte del BiblioFabLab-Atelier creativo di recente istituzione.