L’Istituto Comprensivo Paolo Borsellino è costituito da sette plessi, in ognuno dei quali è presente una biblioteca utilizzata per il prestito dei libri agli alunni o per attività di ricerca e studio durante l’orario scolastico. La gestione delle biblioteche dei vari plessi è curata dalle Funzioni Strumentali Biblioteche Innovative, coadiuvate da insegnanti referenti della Commissione di Istituto, che si occupano della catalogazione dei libri, dell’organizzazione degli spazi e degli orari, della promozione delle attività di formazione per i docenti e di educazione alla lettura, con il progetto “Topi di biblioteca”, della partecipazione a concorsi letterari ed a campagne quali: incontri con gli autori, Maggio dei Libri, Libriamoci, #Ioleggoperché, eventi che permettono anche di incrementare la dotazione libraria esistente.
La Biblioteca Scolastica Innovativa, ubicata nel plesso della Scuola Primaria del Centro Urbano, è situata in un’aula dotata di postazione PC, LIM, tablet ed arredamento modulabile. La Scuola ha aderito alla piattaforma ISLN che ha permesso di uniformare i cataloghi delle singole biblioteche presenti nei vari plessi al sistema nazionale SBN e di avere un portale web personalizzato per la consultazione on line ed il software di catalogazione integrato per la gestione dei prestiti e delle prenotazioni; la scuola ha a disposizione un’ampia collezione di e-books per avviare il digital lending fruibile dagli alunni e dai familiari.