Biblioteca scolastica innovativa ICS “G. Galilei”

Biblioteca scolastica innovativa ICS "G. Galilei"

Categoria:
11-13 anni 14-16 anni 5-7 anni 8-10 anni Catalogazione e gestione della biblioteca Promozione della lettura

Descrizione progetto:

Il progetto “Biblioteca scolastica innovativa” risponde al bisogno di adeguare alle nuove esigenze didattiche il ruolo dell’obsoleta biblioteca scolastica già presente nel nostro istituto. L’ambiente di cui si dispone è idoneo per accessibilità, dimensione e luminosità, ma necessita di piccoli interventi edili manutentivi e di arredo, tali da renderlo più funzionale, confortevole e attraente per gli utenti. La biblioteca scolastica innovativa si configurerà quale luogo di intersezione del mondo delle biblioteche tradizionali con il mondo digitale: tutti avranno accesso alle stesse opportunità, compensando il divario digitale tra i fruitori del servizio. Sarà luogo di educazione all’informazione, di promozione della lettura e del confronto, spazio vitale polifunzionale del bello e dell’arte.
Il nuovo ambiente disporrà di due postazioni computer e vari tablet: si accederà a portali aggregatori di risorse digitali di libera consultazione (Liber liber, Open MLOL) o a pagamento; si acquisteranno e metteranno a disposizione degli utenti risorse digitali (e-book, quotidiani, riviste digitali italiane e straniere, video) attraverso la stipula di contratti di accesso a piattaforme digitali con uno dei due attuali fornitori in Italia (MLOL e Rete indaco). Si integrerà il sistema con delle BiblioBox, dispositivi portatili che permetteranno, non solo di scambiare contenuti liberamente nello spazio biblioteca, ma di portare “la biblioteca in classe” in modo innovativo, flessibile e sicuro, aggiornando l’attività di promozione della lettura.
L’accesso alle risorse digitali disponibili sarà consentito da qualunque postazione connessa ad internet locale o remota, garantendo, così, una reale apertura della scuola al territorio, che si avvantaggerà del servizio fornito dall’istituzione scolastica. L’utilizzo delle riviste e quotidiani stranieri sarà di supporto sia alle attività didattiche, specie alle discipline linguistiche, sia all’accoglienza degli alunni stranieri e alle loro famiglie per realizzare una concreta inclusione. La BiblioBox potrà diffondere documenti di carattere professionale in occasione di corsi o giornate di studio.
Gli studenti saranno coinvolti nelle attività della biblioteca usufruendone in forma singola e di gruppo classe durante le attività didattiche, secondo le modalità disciplinate dal team docenti referenti o dai docenti curricolari. In un luogo raccolto e confortevole, la lettura diventerà occasione d’incontro, piacere da condividere e momento di scambio di pensieri ed emozioni. E’ contemplato il coinvolgimento di partner esterni convenzionati, così da promuovere la lettura, attivare iniziative per l’apprendimento della lingua anche degli alunni stranieri, partecipare a concorsi.

BIBLIOTECA SCOLASTICA INNOVATIVA –
Biblioteca finanziata ai sensi dell’Avviso n. 7767

Finanziato da:
MIUR

Biblioteca proponente:
Biblioteca I.A.C. “Galilei” -Arienzo-
Allegati: IMMAGINI