Descrizione progetto:
Le iniziative del Piano Nazionale di promozione della lettura, progettate dall’IISS “Marco Polo” di Bari, proseguono con un incontro/laboratorio destinato agli studenti. Il Piano, infatti, prevede, oltre alla formazione per docenti e Bibliotecari Scolastici, anche attività rivolte ai ragazzi ed al territorio.
Il 18 aprile alle ore 10, presso il Future Lab del “Marco Polo”, Lorenzo Ghetti condurrà “Del linguaggio e del segno”, un laboratorio di fumetti a classi aperte a cui hanno partecipato 60 ragazzi del Marco Polo del primo e del secondo biennio.
Lorenzo Ghetti, docente all’Accademia di Belle Arti di Bologna, collabora con l’Associazione culturale bolognese Hamelin e con BilBOlBul, il festival internazionale del fumetto. Ghetti appartiene alla nuova generazione di fumettisti italiani.
Il Fumetto, come gli studiosi più attenti fanno spesso osservare, non può essere considerato un linguaggio narrativo di serie B, come molti credono in ragione della tendenza a diffidare di ciò che è insolito e a non lasciarsi tentare dalla curiosità di esplorare ciò che è ancora fuori dal solco della consuetudine narrativa.
L’interesse verso questi nuovi linguaggi (Comics, Graphic Novel, Manga), apprezzati soprattutto tra i più giovani, non poteva dunque non essere accolto all’interno del piano di formazione per la promozione della lettura e delle biblioteche scolastiche.
Il laboratorio è stato strutturato in due momenti: in un primo momento Ghetti ha introdotto al linguaggio del fumetto, ricostruendone attraverso alcuni esempi la sua evoluzione; in un secondo momento i ragazzi, ricevute istruzioni e consegne, hanno elaborato una pagina a fumetti.