Si conclude con quest’anno una sperimentazione triennale in rete che ha coinvolto 6 classi della scuola primaria “Antognini”, con la compresenza di atelieristi per percorsi di Reading Workshop con gli albi illustrati (Romina Ramazzotti), lettura espressiva e media education (Luca Talevi e Paolo Petrucci) e atelier Munari (Marisa Melonaro).
Le famiglie, coinvolte e informate nell’Assemblea e negli organi collegiali, hanno potuto ascoltare una breve restituzione di alcune delle esperienze condotte (vedi l’articolo del sito di Istituto con l’appuntamento previsto per il 3 giugno).
Qui di seguito raccoglieremo via via i materiali preparati da insegnanti e atelieristi come documentazione del percorso svolto.
CLASSI TERZE: LeggerMente insieme
Leggere a colori, dentro gli albi illustrati (Romina Ramazzotti); Leggere, forte! (Luca Talevi) + Viva (la) voce! (Paolo Petrucci); Atelier “Fare dal nulla” (Marisa Melonaro)
CLASSI QUARTE: Leggere, interpretare, raccontare
Leggere a figure (Romina Ramazzotti); Leggere tutti interi (Luca Talevi) + Parlare multimediale (Paolo Petrucci); Atelier “Fare dal nulla” (Marisa Melonaro)
brochure riepilogativa – video complessivo –
CLASSI QUINTE: Leggere, discutere, rielaborare
Dare voce alle figure (Romina Ramazzotti); Dare corpo alle parole (Luca Talevi) + Dare immagini e suoni al testo (Paolo Petrucci); Atelier “Fare dal nulla” (Marisa Melonaro)
Articoli degli atelieristi:
Paolo Petrucci, A voce alta, in Presenza, n. 7-8 (aprile 2022)
Marisa Melonaro, Faredalnulla (gruppo fb)