Promuovere la lettura con la creatività

Promuovere la lettura con la creatività

Categoria:
Formazione Letture ad alta voce Musica Promozione della lettura

Descrizione progetto:
Si è trattato di un laboratorio inclusivo online di lettura ad alta voce e produzione audio/video con creazioni musicali originali. Lettori forti e meno forti si sono trovati a condividere a distanza un’attività che era stata pensata in presenza all’interno del Progetto per Poli di Biblioteche Scolastiche, vincitore dell’omonimo bando CEPELL/MIBACT. Si era provveduto anche all’acquisto dell’attrezzatura necessaria, che speriamo di utilizzare in presenza per futuri laboratori analoghi.
Nell’attuale ecosistema digitale, leggere un libro è diventata un’azione impegnativa per ragioni di tempo, ma soprattutto di attenzione. È sembrato pertanto opportuno utilizzare diversi codici e canali comunicativi (testuali, visivi, sonori) e focalizzarne l’interazione intorno al libro. In questo modo il laboratorio ha potuto permettere un incontro di interazioni, motivazioni e ri-motivazioni verso la lettura.
La progettazione e l’organizzazione sono di UdineReteLibri – Biblioteche Scolastiche in Rete.
Hanno condotto il laboratorio Walter Sguazzin, per la parte musicale e video, e Costanza Travaglini, per la lettura ad alta voce la progettazione da parte dei ragazzi dei loro prodotti audio-video.
Questi gli autori dei prodotti finali: per l’ITG “G.G. Marinoni” Patrizia Mauro, per l’IT “A. Zanon” Sophia Francesca Galletta, per il LS “G. Marinelli” Anna Cignola, Silvia Degano, Anna Giuriceo, Caterina Manno e Riccardo Tomada. I loro prodotti sino visibili qui.
Pur senza realizzare il prodotto finale, hanno partecipato per buona parte del laboratorio: per il LS “N. Copernico” Giulia Pasquale, per l’IT “A. Zanon” Giada Bandiani, per il Liceo “C. Percoto” Nicholas Cuzzolin e Clara Candotto, per l’ITG “G.G. Marinoni” Anna Ponzo e Desirèe Dasic.
Data inizio progetto:
12/02/2021

Data fine progetto:
21/05/2021

Finanziato da:
CEPELL - MIBACT - Progetto per Poli di Biblioteche Scolastiche

Allegati: IMMAGINI
Allegati: VIDEO